EX Telefoni Cellulari Antideflagranti e di Emergenza
EX Telefoni Cellulari Antideflagranti e di Emergenza
Certificazioni ATEX • IECEx e NEC
Come funzionano
Gli apparati sono certificati, senza alcun incremento di prezzo, per utilizzo in zona EX 2/22
Questi telefoni sono degli apparati cellulari GSM con all’interno un sensore d’inclinazione ed un accellerometro.
Fin tanto che il telefono si trova in funzione perpendicolare (e quindi si suppone fissato alla cintura dell’operatore), nulla accade.
Nel momento in cui suddetto sensore dovesse inclinarsi ( e quindi si presume che l’operatore, si possa sentire male, addormentarsi, svenire etc..), il telefono, in primis, comincia a vibrare.
Nel caso non si intervenisse nel bloccare l’allarme, il telefono comincia ad emettere dei suoni sempre più forti.
Se anche qui non si intervenisse per bloccare l’allarme, il telefono, autonomamente manda 5 SMS a 5 numeri da pre-selezionati e memorizzati.
Questi SMS contengono le coordinate GPS (se al coperto, vengono inviate le coordinate GPS dell'ultimo rilevamento all'esterno) e, successivamente, genera 5 telefonate (sempre a dei numeri preselezionati e memorizzat), una dietro l’altra (prima prova con il primo numero, se nessuno risponde, fa il secondo e così via fino a che qualcuno, si spera, risponda).
Non appena il destinario della telefonata risponde, in automatico si attiva il vivavoce, per consentire alla persona in difficoltà di rispondere qualora per qualsiasi motivo fosse incapacitato a gestire manualmente l'apparato cellulare.
Attenzione: se risponde una segreteria telefonica, la chiamata viene intesa come arrivata a destinazione.